
L'azienda MD, che fino a poco tempo fa aveva sede a Trezzo d'Adda, in provincia di Milano, ha trasferito il proprio magazzino a Cortenuova, nella bergamasca, a 30 kilometri, una distanza non indifferente per gli addetti della logistica che quotidianamente devono raggiungere il posto di lavoro.
Unione inquilini Roma: la direzione generale richiama operato del dipartimento politiche abitative
La Direzione Generale del Comune di Roma dà ragione all’Unione Inquilini e condanna l’inerzia degli uffici: “La legge vale anche per il Comune, le domande di casa popolare devono avere risposta entro cinque giorni!”
Sciopero generale e sociale, manifestazioni in tutta Italia, venerdì 20 maggio
Nelle principali città italiane, da nord a sud, da questa mattina sfilano i cortei e si tengono i presidi indetti dalle numerose sigle sindacali di base (Confederazione Unitaria di Base-Cub, Sindacato Generale di Base-Sgb, Unione Sindacale Italiana-Usi, Usi-Cit, Sindacato Intercategoriale-Cobas, Unicobas, Unione Sindacale di Base-Usb, Adl-Varese, Cobas Sardegna) che stanno manifestando insieme a Partiti politici (Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Partito Comunista dei Lavoratori - PCL), Associazioni e lavoratori e cittadini per esprimere il proprio netto dissenso alle scelte governative in merito all'intervento dell'Italia nel conflitto in Ucraina, con ingenti investimenti già programmati in armamenti.
20 MAGGIO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI TUTTI E TUTTE
ADERISCI ANCHE TU!
UNITI CONTRO LA GUERRA, CONTRO L'ECONOMIA DI GUERRA E IL GOVERNO DELLA GUERRA - NO ALL'INVIO DELLE ARMI IN UCRAINA - CONTRO L'AUMENTO DELLE SPESE MILITARI
20 maggio: anche in Poste i lavoratori scioperano contro la guerra, l’economia di guerra, il governo di guerra
Non siamo davanti al “solito sciopero”. Viviamo una fase drammatica, con al centro una guerra aperta che rischia di trascinarci in una escalation spaventosa, mostruosa.
Le cattive abitudini sono molto consolidate nel mondo sindacale quando si tratta di rinnovare i Ccnl, lo dimostra la condotta di Cgil-Cisl-Uil e Fiadel in occasione del rinnovo del Ccnl Utilitalia per il settore dell'Igiene ambientale
20 Maggio Sciopero generale di 24 ore contro la guerra
QUESTA GUERRA VA FERMATA, FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA.
Bisogna farla finire il prima possibile e pretendere dai nostri governi che si protegga il Welfare e non si investa nel WARfare - LA GUERRA SPALANCA LE PORTE A UNA PESANTE CRISI ECONOMICA IL CUI COSTO SARA' SOSTENUTO DA LAVORATORI, PENSIONATI E MASSE POPOLARI.
LA GUERRA SARÀ LA SCUSA PER AGGREDIRE I SALARI, LE PENSIONI E I DIRITTI
La guerra e l’economia di guerra RISCHIANO DI DIVENTARE LA SCUSA PER CONTINUARE A SCARICARE SUI LAVORATORI IL PREZZO DELLE SCELTE AVVENTURISTICHE E GUERRAFONDAIE fatte dal Governo: Nel silenzio generale, con la copertura di stampa e TV, e con il favore di gran parte della politica, Draghi&Co continueranno a saccheggiare le tasche dei lavoratori, dei pensionati e delle masse.
Il 20 Maggio 2022 il sindacalismo di base e conflittuale ha proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore, contro il militarismo del Governo Italiano, che invia armi nel conflitto ucraino mentre continua a chiederci lacrime e sangue per sostenere una guerra che noi detestiamo
SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE-VENERDì 20 MAGGIO
Savona, Sala Evangelica Dibattito Ore 10.00; Piazza Sisto IV Presidio Ore 16.00
LE PIAZZE DELLO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE DI VENERDì 20 MAGGIO
(In aggiornamento)
Elenco città e ritrovi per le manifestazioni: Roma, P.za della Repubblica ore 10,00 -Milano, P.za Cairoli ore 9,30 -Napoli, P.za Municipio ore 17,00
Il turismo riparte ma il Governo non fa nulla per risolvere le storiche problematiche del settore
Marcelo Amendola, segretario generale della Confederazione Unitaria di Base-Cub,
SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE VENERDì 20 maggio
NON PAGHEREMO NOI LE VOSTRE GUERRE!
Comunicato della Confederazione Unitaria di Base sullo sciopero generale del 20 maggio 2022
"Contro la guerra e l'economia di guerra"
L'invasione russa dell'Ucraina ha riacceso la guerra nel cuore dell'Europa rendendo sempre più evidente la fragilità degli equilibri geopolitici esistenti, in cui un sempre meno popolato "occidente" (USA + UE)...
NO ALLE SPESE MILITARI, Sì ALLE CASE POPOLARI
APPELLO PER LA PACE E LE SPESE SOCIALI
VENERDI’ 20 MAGGIO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE
Comunicato dei lavoratori e delle lavoratrici della cooperativa Rear, in appalto all' Università di Torino (UniTo)
Siamo il personale in appalto della cooperativa Rear e ogni giorno svolgiamo numerosi incarichi fondamentali per il funzionamento dell'Università di Torino ad iniziare dall'apertura e chiusura tutte le strutture...
Manifesto della Rete
La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta, creata nel marzo 2013 durante l’incontro a Saint-Denis (Francia) è il prodotto di anni di scambi e lavoro comune tra diverse organizzazioni fondatrici. In questo modo, e sulla base di orientamenti e pratiche sindacali comuni, si sono potute riunire organizzazioni sindacali, correnti sindacali e tendenze sindacali di molti Paesi delle Americhe, Europa, Africa e Asia
Comunicato stampa dei sindacati di base delle Poste: CUB e Cobas, in occasione dello sciopero generale del 20 maggio 2022.
Cresce l’escalation verso la guerra. Sono passati ormai più di due mesi e all'orizzonte non si riesce a scorgere un benché minimo miglioramento della situazione.
Ancora una volta la Allca-Cub ha risposto all’appello del movimento Fridays For Future, unico sindacato che proclama lo sciopero nazionale in occasione dello Sciopero globale per il clima previsto per venerdì 25 marzo.
Intervista a Maria Teresa Turetta rilasciata a Redhotcyber, blog sulla sicurezza informatica
Dopo la dichiarazione del presidente Zaia che ha riportato “ora investiamo in sicurezza informatica”, Redhotcyber ha sentito una voce autorevole all’interno della vicenda: Maria Teresa Turetta, segretaria della Confederazione Unitaria di Base (CUB) Veneto, che ha collaborato con il personale dell’ULSS 6
L'8 aprile CGIL CISL UIL hanno firmato un accordo con l'ARAN che prevede, per i dipendenti della Pubblica Amministrazione assunti dal 1 gennaio 2019, il meccanismo del silenzio-assenso per il conferimento del loro TFR al fondo pensione integrativo Perseo/Sirio.
Venerdì 18 marzo dalle 18, sarà trasmessa la diretta facebook sul canale CUB Confederazione Unitaria di Base, dal titolo "Nuovo capitalismo di guerra": Una conversazione con Emiliano Brancaccio, economista, accademico e saggista - Un economista di "impostazione marxista, ma aperto a innovazioni ispirate dai contributi di Keynes e Sraffa" (Il Sole 24 ORE) - che, contestualmente allo scenario della globalizzazione economica, ha sviluppato la tesi della tendenza alla centralizzazione dei capitali postulata da Marx, fornendo un'interpretazione originale del fenomeno collegata al comportamento delle banche centrali quali enti regolatori del ritmo di centralizzazione.
È vergognoso perché non c’è nessun motivo per pensare che in Europa ci sia una guerra, ma non c’è nessun motivo per pensare che ci sia una guerra in nessuna parte del mondo.
Fino a quando anche una sola lavoratrice sarà ancora sospesa, la lotta non è finita!
IL DUBBIO RESTA MA MIGLIAIA DI FAMIGLIE NON POSSONO PIÙ ASPETTARE
Alitalia Sai in A.S.: E’ ora che i Commissari AZ garantiscano la regolarità e puntualità dei pagamenti di Cigs e Fondo
Contro la guerra, contro ogni forma di discriminazione, per il diritto a un lavoro stabile e sicuro, per l'uguaglianza sul lavoro e nella società dove le donne pagano un costo sociale maggiore di ogni altra categoria, per un vero welfare, una sanità pubblica e la moratoria sui licenziamenti, tutti pesanti condizionamenti a discapito principalmente delle donne.
Unitamente al sindacalismo di base, la Cub Firenze ha proclamato lo sciopero generale di 24 ore di tutti i settori pubblici e privati, rispondendo all'appello alla mobilitazione per l'8 marzo lanciato da Non Una di Meno, contro violenza e discriminazioni di genere.
Gli ultimi accadimenti in Ucraina ci mostrano che lo scontro tra il militarismo russo e quello americano potrebbero rischiare di arrivare a un punto di non ritorno. Una guerra che avrebbe drammatiche conseguenze per la classe lavoratrice mondiale ed europea in particolare.
Sciopero generale 8 marzo
8 marzo 2022, Torino - Anche quest'anno la Cub è in piazza con il movimento femminista e transfemminista insieme agli altri sindacati di base e a tantissime donne e uomini contro l'oppressione di genere e contro ogni oppressione.
L'8 marzo 2022 invitiamo tutte e tutti a scioperare e a manifestare.
8 marzo 2022 - NESSUNA ESCLUSA
Fino a quando anche una sola lavoratrice sarà ancora sospesa, la lotta non è finita!
Anche quest’anno per l’8 marzo la CUB ha indetto uno sciopero generale a copertura di tutte le iniziative che le donne assumeranno in questa data.
GUERRA IN UCRAINA: IL GOVERNO E IL PARLAMENTO APPROVANO L’INVIO DELLE ARMI, UNA SCELTA IRRESPONSABILE CHE RISCHIA DI ALLARGARE IL CONFLITTO
La decisione di inviare armi in Ucraina è stata assunta dal Governo con il solito metodo: Un altro decreto (Decreto Legge n.16 del 28.2.2022) con cui, in deroga alle esistenti norme che lo vietavano, “è autorizzata la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell'Ucraina”.